
CISM
22 dic 2019
Capitolo Generale 28 dei Salesiani di don Bosco
Italia – CG28: Apertura ufficiale dei lavori a Torino – Valdocco
Dopo una settimana di lavori, quasi una preparazione e anche un assaggio di ciò che è la vita e l’esperienza di una assemblea capitolare che allarga lo sguardo alle 132 Nazioni rappresentate dai 242 salesiani presenti, nella mattinata del 22 febbraio ha avuto luogo a Torino – Valdocco la apertura ufficiale del Capitolo Generale 28.
La mattinata è iniziata con la Celebrazione eucaristica nella Basilica di Maria Ausiliatrice. Ha presieduto il Cardinale João Braz de Aviz, Prefetto della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita apostolica.
Alle ore 10.30 l’ Assemblea capitolare si è radunata nel Teatro Grande all’interno di Valdocco e ha iniziato il lavoro con la preghiera e il canto del Veni Creator Spiritus e la preghiera a Don Bosco proclamata in più lingue.
Don Stefano Vanoli, Regolatore, coordina i lavori dell’ Assemblea.
Presenti, oltre i Capitolari, molti salesiani ospiti tra i quali i Cardinali Oscar Andrés Rodriguez Maradiaga, Tarcisio Bertone, Ricardo Ezzati, e alcuni Vescovi.
La Signora Chiara Appendino, Sindaca di Torino, dopo aver partecipato alla Messa, ha inviato un indirizzo di saluto presentato in Assemblea.
Anche il Vescovo di Torino Monsignor Cesare Nosiglia, che sarà presente nella giornata del 29 febbraio, ha inviato un suo messaggio.
Hanno preso la parola, in rappresentanza dei gruppi della Famiglia salesiana, Madre Yvonne Reungoat Superiora generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, e il Signor Renato Valera, Presidente Associazione di Maria Ausiliatrice “primaria”.
Ha preso ancora la parola il Cardinal João Braz de Aviz, che, oltre l’indirizzo di saluto, ha esplicitato con le sue parole il contesto ecclesiale nel quale agisce un capitolo generale.
Don Angel Fernandez Artime, Superiore generale, ha dichiarato formalmente e ufficialmente aperti i lavori del Capitolo generale 28 e, subito dopo, ha pronunciato il discorso di apertura.
I lavori della mattinata si sono conclusi con il canto Sub tuum praesidium.