top of page

gio 07 mag

|

Guanella Theater Milan

Convegno AVCL e Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e Marginalità dell'Università Cattolica S. Cuore

DAGLI ORIENTAMENTI DELLA CEI AL PATTO EDUCATIVO DI PAPA FRANCESCO

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Convegno AVCL e  Centro  Studi  e Ricerche  sulla Disabilità e Marginalità  dell'Università Cattolica S. Cuore
Convegno AVCL e  Centro  Studi  e Ricerche  sulla Disabilità e Marginalità  dell'Università Cattolica S. Cuore

Orario & Sede

07 mag 2020, 09:30 – 13:00

Guanella Theater Milan, Via Giovanni Duprè, 19, 20155 Milano MI, Italy

L'evento

CONVEGNO 

Associazione Vita Consacrata in Lombardia (AVCL)

Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e Marginalità dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (CeDisMa) 

QUALE EDUCAZIONE? DAGLI ORIENTAMENTI DELLA CEI AL PATTO EDUCATIVO DI PAPA FRANCESCO

ore 9.30

Arrivi

ore 9.45

Introduzione 

Padre Luca Zanchi, presidente AVCL

1 parte EDUCAZIONE OGGI

ore 10

L'educazione per l'inclusione

Prof. Luigi d'Alonzo, pedagogista, docente e direttore CeDisMa Università Cattolica Milano

ore 10.30

L'educazione nelle diverse condizioni ed età della vita

Prof. Vittore Mariani, pedagogista, docente e membro direttivo CeDisMa Università Cattolica Milano

ore 11 

Pausa

2 parte CHIESA ED EDUCAZIONE

ore 11.30

Dagli Orientamenti della CEI al Patto Educativo di Papa Francesco

Don Giuliano Giacomazzi, vice presidente CISM Lombardia

ore 12

Un approfondimento: attualità delle comunità di accoglienza per adolescenti

Suor Elisabetta Giussani, presidente USMI Lombardia

ore 12.30

Dibattito

ore 12.50

Conclusioni

Coordinamento e Conclusioni

Suor Azia Ciairano, segretario AVCL

Iscrizione (necessaria e gratuita) entro il 30 aprile a (specificando la richiesta di attestato di partecipazione):

Suor Germana Conteri usmi.milano@usmimilano.191.it  tel. 02 58313651

“Rinnovo l'invito a dialogare sul modo in cui stiamo costruendo il futuro del pianeta e sulla necessità di investire i talenti di tutti, perché ogni cambiamento ha bisogno di un cammino educativo per far maturare una nuova solidarietà universale e una società più accogliente. Per questo scopo desidero promuovere un evento mondiale nella giornata del 14 maggio 2020, che avrà per tema “Ricostruire il patto educativo globale”(...) rinnovando la passione per un'educazione più aperta ed inclusiva, capace di ascolto paziente, dialogo costruttivo e mutua comprensione.” 

  (Papa Francesco)

Condividi questo evento

bottom of page