CISM Lombardia da vicino
Per perseguire lo scopo istituzionale delle Conferenze dei Superiori Maggiori di unire le loro forze per operare insieme nel realizzare piu' agevolmente il fine proprio dei singoli Istituti, fatti salvi sempre l’autonomia, l’indole e lo spirito di ciascun Istituto, come pure per trattare questioni di comune interesse e per stabilire una idonea cooperazione e coordinamento con le Conferenze Episcopali e i singoli Vescovi (cf. can. 708), la CISM:
a) cura la ricerca, il coordinamento e la diffusione delle esperienze di vita religiosa e di impegno apostolico;
b) promuove riunioni, convegni e iniziative ai vari livelli e nei diversi settori;
c) organizza ed erige Istituti che possano servire alla formazione e all’aggiornamento;
d) opera per facilitare l’inserimento degli Istituti nella pastorale delle Chiese particolari, salva l’identita' di ciascun Istituto;
e) mantiene un rapporto attivo istituzionale con la Conferenza Episcopale Italiana (CEI).